Minimalista e autentico, ma, allo stesso tempo, elegante e di fine fattura: così si presenta il modello 118, una sedia in legno classica che, con la sua eleganza discreta, si abbina a ogni tavolo da pranzo, in ogni ristorante. L’idea di ridurre al minimo il numero di componenti della sedia risale addirittura a Michael Thonet, in pieno XIX° secolo. La sedia 118 rappresenta un omaggio all’eredità Thonet e, al contempo, la sua evoluzione.
Sebastian Herkner ha aggiunto alcuni raffinati dettagli che rendono la sedia meno dominante ma ancora più bella. Un’ulteriore particolarità è data dalle gambe: la parte posteriore arrotondata della gamba si congiunge a quella anteriore, diritta, attraverso due angoli leggermente smussati, riprendendo così la forma a ferro di cavallo della seduta. Ispirata all’iconico modello 214 di Thonet, la sedia presenta una seduta il cui telaio è formato da un unico pezzo curvato, è rivestita in paglia di Vienna (canna d’India intrecciata) ed è montata con una sapiente lavorazione manuale.
Struttura in legno massello, senza braccioli, compensato stampato in legno di faggio mordenzato (colori standard: TP 24 walnut, TP 29 black, TP 107 lightened, TP 200 white pigmented laquer, as RAL 6003 olive green) e laccato lucido (colori standard: black, dark blue, dark red, antique pink, mint, dark brown-violett). Seduta in canna d’India intrecciata, in compensato sagomato a conca anatomica, oppure imbottita e rivestita in pelle o tessuto. Seduta in canna d’India con tessuto sintetico di support.
Sebastian Herkner, classe 1981, studia design di prodotto presso la University of Art and Design (Hochschule für Gestaltung, HfG) di Offenbach. Durante lo studio accademico si concentra sulla creazione di oggetti e mobili fondendo influenze culturali diverse e abbinando le nuove tecnologie all’artigianato tradizionale. Il suo intento è valorizzare la bellezza dei materiali in tutte le loro sfaccettature riportando alla luce anche i più piccoli dettagli. Dal 2006, anno di fondazione del proprio studio di design a Offenbach sul Meno, Herkner crea prodotti per aziende di fama internazionale quali ClassiCon, Gervasoni e Moroso. In collaborazione con espositori e musei sviluppa, inoltre, progetti nel campo dell’interior e dell’exhibition design. Le sue creazioni hanno ricevuto numerosi premi e riconoscimenti.
» Altri dettagliIl carattere inimitabile di un mobile è legato in modo indissolubile alle sue superfici che devono essere scelte accuratamente. Per questo offriamo una varietà pressoché illimitata di materiali che conferiscono a ogni articolo un carattere unico e particolare. Anche voi potrete creare la “vostra” sedia o il “vostro” tavolo scegliendo il telaio e l’imbottitura che più gradite all’interno della nostra immensa collezione di materiali. Desideriamo ricordare che i materiali qui indicati mostrano solo una piccola selezione delle creazioni che possiamo realizzare. I nostri rivenditori di zona saranno ben lieti di consigliarvi.