Versatile, elegante e pratico, questo sgabello disegnato da James Irvine unisce con grande sensibilità la tradizione stilistica di Thonet ad un design in sintonia con i tempi moderni. In questo modello è il metallo a predominare. Sotto la seduta, una pregevole staffa in tubolare d’acciaio curvato funge da poggiapiedi. La colonna poggia su una solida base. L’altezza della seduta può essere regolata in continuo tramite molla a gas in modo da mantenere sempre la distanza ottimale fra poggiapiedi e seduta. Tutti questi dettagli fanno di questo sgabello un prodotto davvero poliedrico, adatto sia per la collettività che per gli interni privati.
Seduta tonda, imbottita e rivestita in pelle o tessuto. Altezza regolabile in continuo da 57,5 a 83,5 cm. Base in acciaio inossidabile; colonna con molla a gas, staffa poggiapiedi cromata.
James Irvine (1958-2013) studiò al Royal College of Art. Nel 1984, conclusi gli studi, si trasferì a Milano. Nel 1988 visse a Tokio lavorando presso il Toshiba Design Centre, per poi rientrare a Milano dove aprì il proprio studio di design. Membro dell’Olivetti Design Studio fino al 1993, fu poi partner della Sottsass Associati fino al 1997. Nel 1999 disegnò la nuova flotta di “city bus” di Mercedes Benz per la città di Hannover. Nell’arredamento, il suo primo committente fu Cappellini; seguirono poi ulteriori incarichi di aziende attive a livello internazionale, come Arper, B&B Italia, Magis, Muji e Zumtobel. Oltre a progettare numerosi prodotti (A 660, A 1660, S 5000, S 123, S 1123), Irvine prestò la sua consulenza di art director a Thonet dal 2007 al 2011.
» Altri dettagliIl carattere inimitabile di un mobile è legato in modo indissolubile alle sue superfici che devono essere scelte accuratamente. Per questo offriamo una varietà pressoché illimitata di materiali che conferiscono a ogni articolo un carattere unico e particolare. Anche voi potrete creare la “vostra” sedia o il “vostro” tavolo scegliendo il telaio e l’imbottitura che più gradite all’interno della nostra immensa collezione di materiali. Desideriamo ricordare che i materiali qui indicati mostrano solo una piccola selezione delle creazioni che possiamo realizzare. I nostri rivenditori di zona saranno ben lieti di consigliarvi.