Con la collezione 808 lo studio di design Formstelle di Monaco ha creato una poltrona che coniuga il massimo del comfort con numerose possibilità di personalizzazione. La poltrona lounge 808 gioca con i contrasti: si presenta come un guscio aperto e, contemporaneamente, protettivo ed è perfetta per immergersi nella tranquillità isolandosi dall’ambiente circostante. Il suo fascino risiede nella rivisitazione in chiave moderna della classica poltrona “a orecchioni”. La parte superiore dello schienale ricorda un avvolgente colletto, mentre il guscio accogliente trasmette un senso di protezione. La seconda caratteristica peculiare di questo modello è la comoda imbottitura che richiama alla mente le onde del mare. Il guscio esterno crea un affascinante contrasto con il morbido nucleo interno, simile ad un soffice cuscino. Infine, un pratico meccanismo consente di regolare la poltrona in base alle proprie esigenze.
“Sorellina” della fortunata poltrona lounge 808, la compatta 809 è perfetta per chi cerca un po’ di tranquillità in ambienti più piccoli o per formare gruppi di sedute, in abbinamento al modello più grande o ai tavoli d’appoggio bassi 1808 e 1809. Uno sgabello coordinato, disponibile su richiesta, completa la collezione.
Per il telaio girevole del modello 808 sono disponibili diverse varianti (legno con componenti in legno curvato, acciaio inossidabile, tubolare d'acciaio cromato o in svariati colori). Il meccanismo nascosto all’interno della poltrona permette la regolazione continua dell’inclinazione dello schienale e del sedile in avanti e indietro fino alla posizione di relax più arretrata.
I materiali che lo studio Formstelle ha appositamente sviluppato per la poltrona lounge 808, contribuiscono ad impreziosire questo modello, già ricco di dettagli e raffinate soluzioni. In collaborazione con la manifattura tedesca Rohi, i designer hanno creato uno speciale tessuto: “Soul”. Disponibile in tredici tonalità esso seduce per i pregiati filati di lana vergine; la struttura multidimensionale a nido d’ape gli conferisce profondità.
Claudia Kleine nasce a Monaco di Baviera nel 1974. Jörg Kürschner nasce a Karlsruhe nel 1969 e si forma come falegname e restauratore di mobili. Entrambi studiano architettura d’interni presso l’Accademia di Arti Figurative di Monaco. In questa città fondano, nel 2001, lo studio Formstelle che cura progetti di product design, architettura d’interni e corporate identity. Per i due designer sono fondamentali i rapporti sovraordinati relativi a spazio e contenuto. Il design dei prodotti è sempre preceduto da un’ampia ricerca e dalla sperimentazione sui materiali. Elemento centrale del lavoro dei due designer è l’approfondimento dei metodi di fabbricazione e l’accompagnamento del processo di sviluppo del prodotto fino alla sua produzione in serie. Formstelle elabora soluzioni innovative che soddisfano elevati requisiti in termini concettuali, tecnici e creativi.
» Altri dettagliIl carattere inimitabile di un mobile è legato in modo indissolubile alle sue superfici che devono essere scelte accuratamente. Per questo offriamo una varietà pressoché illimitata di materiali che conferiscono a ogni articolo un carattere unico e particolare. Anche voi potrete creare la “vostra” sedia o il “vostro” tavolo scegliendo il telaio e l’imbottitura che più gradite all’interno della nostra immensa collezione di materiali. Desideriamo ricordare che i materiali qui indicati mostrano solo una piccola selezione delle creazioni che possiamo realizzare. I nostri rivenditori di zona saranno ben lieti di consigliarvi.